Ieri 20 Febbraio 2016 siamo andati a fare un sopralluogo a Sella di Leonessa, punto cruciale dove potrebbe sorgere lo scavalco per collegare i due versanti del Terminillo. Purtroppo molti turisti non conoscono quest'altro lato della montagna soprattuto in inverno e mentre a Pian De Valli si lotta per aprire le piste con 5cm di neve nel versante nord l'accumolo supera i 40cm!! Si avete letto bene ed il tutto senza innevamaneto artificiale che avrebbe potuto rendere sciabile l'area fin da Novembre anche in una stagione terribile come questa.

La montagna e le attività ad essa collegate sono giunte ormai allo stremo a causa di un totale abbandono da parte delle autorità che a quanto pare sembrano non interessarsi del problema, l'unica speranza rimane il progetto in via di approvazione in Regione che rilancerebbe l'intera economia terminillese riportandola ai suoi vecchi splendori. Non possiamo fare altro che attendere speranzosi l'approvazione del progetto. #PROGETTOTERMINILLOSI

 

Terminillo Film Festival

TERMINILLO FILM FESTIVAL è il primo festival invernale dedicato alla commedia italiana in uno dei luoghi più suggestivi dell'appennino centrale. L'idea nasce da Alessandro Micheli e Francesco Apolloni, attore e regista, i quali, ripercorrendo quanto il Terminillo sia stato protagonista in ambito cinematografico negli anni 60/70, hanno maturato questa iniziativa. Dopo un periodo di elaborazione dell'idea, quest'anno hanno dato l'ok alla fattibilità concreta del progetto grazie anche alla collaborazione della Rieti Film Commission e di Claudio Ponzani che saranno due colonne portanti della manifestazione.

Il pubblico avrà a disposizione due principali sale storiche, il Cinema Teatro Tre Faggi e il Palazzo del Turismo, che ospiteranno, oltre alle proiezioni, i convegni e gli incontri di settore e istituzionali.
In allestimento il Villaggio del Cinema, che ospiterà i ricordi della Dolce Vita terminillese. Inoltre, in diversi locali lungo le vie del paese, troveranno ospitalità mostre, esposizioni, gallerie riguardanti la montagna, lo sport, l'ambiente, la natura e le tipicità del territorio.

Lotteria Terminillo Film Festival

Terminillo Film Festival

TERMINILLO FILM FESTIVAL è il primo festival invernale dedicato alla COMMEDIA ITALIANA in uno dei luoghi più suggestivi dell’appennino centrale. L’idea nasce da Alessandro Micheli e Francesco Apolloni, attore e regista i quali, ripercorrendo quanto il Terminillo sia stato protagonista in ambito cinematografico negli anni 60/70, hanno maturato questa iniziativa, grazie anche alla collaborazione di Claudio Talocci, presidente della Rieti Film Commission, e di Claudio Ponzani, colonna portante della manifestazione.

Il Festival é una occasione importante per far apprezzare agli ospiti (attori, registi, produttori) la straordinaria bellezza della “Montagna di Roma” anche al fine di coinvolgerli in produzioni cinematografiche che, come già avvenuto in altre località italiane, creano lavoro per tutti gli operatori e le aziende del territorio. Il pubblico ha a disposizione il ristrutturato Cinema Teatro Tre Faggi che ha ospitato le proiezioni e la Sala conferenze del Comune di Rieti per i convegni e gli incontri di settore e istituzionali, dibattiti sulla montagna, sullo sviluppo del territorio ed incontri culturali.

PROGRAMMA 2017

Terminillo 2 - 5 febbraio 2017

Giovedì 2 Febbraio - Serata PRO TEAM

ORE 16.00 - CINEMA TEATRO “TRE FAGGI”
Piazzale Tre Faggi – Terminillo

Presentazione Corti

    • ➢ “Djin Tonic” di Domenico Guidetti con Francesco Pannofino
    • ➢ “Storie di ordinaria vendetta” di Stefano Pedretti
    • ➢ “IunivErsiti” di Lorenzo Maugeri
    • ➢ “Stella” (fuori concorso) di Massimiliano D’Epiro con Fausto Maria Sciarappa, Violante Placido
    • ➢ “Serie Romanista” di Ludovico Di Martino con Leonardo Bocci, Lorenzo Tiberia e Marco Conidi
    • ➢ “Fired” di Federico Malafronte con Francesco Montanari, Enzo Salvi e Giorgio Colangeli
    • ➢ "La Spes" di Susy Laude con Dino Abbrescia e Giampietro Preziosa
    • ➢ "My Awesome Sonourus life" di Giordano Torregiani con Mico Cundari

 Ore 18.30
Apertura ufficiale del Festival e annuncio programma

A seguire proiezione in Anteprima del film “Ovunque tu sarai” di Roberto Capucci alla presenza del regista e di Ricky Memphis, Primo Reggiani, Francesco Montanari e Ariadna Romero

A seguire cena riservata

Venerdi 3 Febbraio - Serata BIRRA FLEA

Ore 16.00
CINEMA TEATRO “TRE FAGGI”
Piazzale Tre Faggi- Terminillo

Presentazione Corti

      • ➢ “Bellissima” di Alessandro Capitani
      • ➢ “Quando dico no è no” (fuori concorso) di Christian Marazzitti e Francesco D’Ignazio con Christian Marazziti, Fabrizio Nardi, Nico Di Renzo e Alessandro Haber
      • ➢ “Adolf in the sky with diamonds” di Lorenzo Clemente
      • ➢ “Bagaglio in eccesso” di Mariachiara Manci
      • ➢ "Frattaglie” di Marco Castaldi con Marianna Di Martino, Nicola Papagno e Vincenzo Alfieri
      • ➢ "Hooked" di Luca Vecchi con Luca Vecchi, Roberta Mattei, Valerio Desirò
      • ➢ “E’ stato un piacere” di Loredana Cannata con Loredana Cannata, Rocco Siffredi, Gilles Rocca e Chiara Conti

Ore 18.30
Proiezione del film “Smetto quando voglio - Masterclass” di Sidney Sibilia con Edoardo Leo, Pietro Sermonti, Stefano Fresi, Paolo Calabresi, Luigi Lo Cascio, Neri Marcorè e Valeria Solarino

Sabato 4 Febbraio - Serata Rossi Mercedes-Benz

Ore 13.30
Brunch riservato

ORE 15.00
Sala conferenze del Comune di Rieti al Terminillo
TAVOLA ROTONDA “Il cinema italiano oltre confine”
Incontro con i protagonisti della commedia moderato da Laura Delli Colli

ORE 16.00
CINEMA TEATRO “TRE FAGGI”
Piazzale Tre Faggi- Terminillo

Presentazione Corti

      • ➢ “Andrea” di Vincenzo Giannone
      • ➢ “Candie Boy” di Arianna Del Grosso con Daniele Parisi, Anna Bellato, Riccardo Antonaci e Crystel Frezza
      • ➢ “Desesperados” di Ludovica Lirosi con Ludovica Lirosi, Luis Molteni, Leandro Da Silva, Placido Domingo Jr e Silvia Rodriguez
      • ➢ “How to save your darling” di Leopoldo Caggiano
      • ➢ “Sottomessa” di Kassim Yassin Saleh
      • ➢ “Conosce qualcuno?” di Daniel Bondì con Daniel Bondì, Max Tortora e Alice Bellagamba
      • ➢ “Kahbum” di Ulisse Poggioni con Daniele Autore (Vanilla Sky) e Francesco Megah (Autoreverse)

Ore 18.00
Premiazioni
a seguire
Proiezione del film “Mamma o Papà” di Riccardo Milani con Paola Cortellesi e Antonio Albanese

Cookie Terminillo Riders

Utilizziamo i cookie per offrire un miglior servizio all'utente. Continuando acconsenti alla ricezione dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Informazioni sui Cookie

Cookie

Il sito internet Terminillo Riders utilizza i cookie. I cookie sono file di testo che un sito internet può inviare al tuo browser, affinché possa salvarli nel tuo sistema. Terminillo Riders utilizza i cookie per organizzare le informazioni nel nostro sito il più rispondente alla tue preferenze in qualità di visitatore. Inoltre, i cookie aiutano a personalizzare le informazioni che il sito ti fornirà alla tua prossima visita.

Opzioni

Se non desideri accettare cookie dal sito Terminillo Riders puoi: lasciare il sito o configurare il tuo browser, affinché ti informi quando ricevi un cookie (consentendoti di decidere se vuoi accettarlo oppure no), o bloccare alcune o tutte le categorie di cookie. Il browser può anche eliminare cookie memorizzati in precedenza. Per maggiori informazioni sulle impostazioni per la gestione dei cookie, consulta la guida in linea del tuo browser. Anche se hai disattivato nel browser le impostazioni che consentono l'impiego dei cookie, puoi comunque visitare la maggior parte delle aree disponibili nel sito Terminillo Riders.